L'Estetica Oncologica viene eseguita da una estetista specializzata che si occupa di fornire trattamenti mirati per il benessere e la qualità della vita dei pazienti oncologici. Questa disciplina nasce con l'obiettivo di migliorare l'aspetto fisico e il comfort psicologico di chi sta affrontando le terapie contro il cancro, riducendo gli effetti collaterali sulla pelle e sui capelli causati da trattamenti come la chemioterapia, la radioterapia e l'immunoterapia.

Benefici dell'estetica oncologica.

  1. Migliora la salute della pelle

    • I trattamenti aiutano a contrastare secchezza, sensibilità, arrossamenti e prurito, tipici effetti delle terapie oncologiche.
    • Si utilizzano prodotti cosmetici sicuri, privi di sostanze irritanti o dannose.
  2. Supporto psicologico ed emotivo

    • Sentirsi meglio con il proprio aspetto aiuta ad affrontare il percorso di cura con maggiore serenità e autostima.
    • Il contatto umano e il rilassamento durante i trattamenti riducono lo stress e l’ansia.
  3. Gestione della perdita dei capelli e del sopracciglio

    • Consigli su come prendersi cura del cuoio capelluto.
    • Tecniche di trucco correttivo per ricreare sopracciglia e ciglia.
    • Suggerimenti per parrucche, turbanti e copricapi.
  4. Massaggi e trattamenti rilassanti

    • Massaggi linfodrenanti per ridurre gonfiore e ritenzione idrica.
    • Terapie con tecniche dolci per alleviare tensione e dolori muscolari.
  5. Sicurezza e personalizzazione

    • Gli operatori sono formati per lavorare con pazienti oncologici, evitando trattamenti invasivi o aggressivi.
    • I trattamenti sono personalizzati in base alla tipologia di pelle e agli effetti delle terapie in corso.

L'estetica oncologica non è solo una questione di bellezza, ma di benessere globale, contribuendo a migliorare la qualità della vita del paziente.